
COLLANA MIRA – romance, erotico
Mira significa “meravigliosa”. Era una stella simile al nostro Sole e può essere osservata da ogni punto abitato della Terra senza difficoltà. È stata scelta per rappresentare la collana del romance perché l’amore è senza dubbio un sentimento che suscita ammirazione, desta meraviglia e appassiona, proprio dell’essenza di questo termine.

COLLANA LESATH – giallo, horror, gotico.
Lesath significa “morso velenoso” o “aculeo”. Di colore azzurro, è l’ottava stella in ordine di luminosità apparente all’interno della sua costellazione. È stata scelta per rappresentare la collana del thriller, del giallo, dell’horror e del gotico, perché le storie che intrattengono con la loro suspense e il loro pathos attraggono con violenza il lettore, pungendo la sua curiosità.

COLLANA ELTANIN – fantasy, distopia, ucronia.
Eltanin significa “drago” e deriva dall’arabo. Viene chiamata anche la Stella dello Zenit in virtù del suo passaggio in prossimità dello zenit. È stata scelta per rappresentare la collana del fantastico e immaginario in ogni sua forma, anche la più cruda e realistica perché il drago è proprio l’animale dell’immaginario collettivo che denota fantasia, immaginazione sconfinata, creatività, un volo eterno verso mondi lontani.

COLLANA NEBULA – steampunk, cyberpunk.
Nebula significa “nuvola” o “nebulosa” denotava la galassia. La maggior parte delle nebulose è diffusa e ciò significa che sono molto estese e che non hanno dei confini ben definiti. È stata scelta per rappresentare la collana dello steam-punk perché nel genere i confini tra presente, passato e futuro non esistono più, tutto si fonde per creare un universo incredibile.

COLLANA ORION – narrativa generale e storica.
Orion è una costellazione. È una delle più semplici da riconoscere e da osservare e contiene un gran numero di stelle luminose, al punto che è perfettamente visibile senza difficoltà. L’abbiamo scelta per rappresentare i nostri testi più impegnativi, nati dalla necessità di comunicare messaggi direttamente all’animo umano, che possono andare dall’attualità alla storia antica.

COLLANA CASSIOPEA - saggistica e artbook
Cassiopea è una costellazione, nella mitologia greca una donna che si vanta della bellezza della propria figlia. Nasce per rappresentare la bellezza dei contenuti e della forma che riguarda la collana dedicata a tutto ciò che non è narrativa. Saggistica, artbook, illustrazioni, idee di qualsiasi tipo, sono una forma importante di espressione e l’esaltazione di ogni lato partecipa al successo di un buon libro.

COLLANA DIGITALE
Un percorso per chi vuole sperimentare una pubblicazione più immediata e meno incentrata su un tipo di editoria tradizionale. Anche il digitale ha la sua dignità e a volte un libro è più adatto a un pubblico che ama avere tante storie a portata di “polpastrello”.

COLLANA ALGOL
Algol significa “diavolo” o “demone”. La stella si osserva più facilmente nell’emisfero boreale terrestre, dove si vede alta sull’orizzonte. È stata scelta per rappresentare la collana della distopia e della fantascienza, perché i romanzi che ne trattano parlano di un universo in lotta, dove la società, le persone, si vestono di negatività o di particolari condizioni per rompere un sistema