La Delrai Edizioni anche quest’anno torna alla fiera della piccola e media editoria, Più Libri Più Liberi, che si terrà a Roma nella Nuvola di Fuksas, quartiere Eur, presso lo stand B70 del piano terra.
Dal 2017 partecipiamo con piacere a questa fiera del libro, che vede protagoniste case editrici conosciute e meno conosciute, ma sempre con qualcosa in più che le caratterizza. Il primo anno, con un piccolo stand, abbiamo notato l’interesse dei giovani per l’amore e per la lettura. Non è vero che i giovani, i ragazzi di oggi, non hanno voglia di imparare, hanno bisogno di qualcuno che ami trasmettergli la passione per la vita e per il lavoro senza paura. E noi di coraggio ne abbiamo a sufficienza.
Nel 2018, con uno stand più grande, abbiamo cercato di imparare i meccanismi dell’editoria e farli nostri, cercando di arricchirci professionalmente. Più Libri Più Liberi dà questa possibilità, oltre al fatto che si conoscono moltissime persone in grado di apportare il loro contributo a una realtà in crescita che cerca di fare la differenza non a livello economico, ma piuttosto umano.
Leggere prima di tutto, cercare di arrivare a ogni lettore con storie che hanno da dire, hanno qualcosa da dare, ma allo stesso tempo riescono anche a far evadere dalla realtà. Ogni storia di ogni autore Delrai Edizioni ha come scopo questo: far riflettere, arrivare, emozionare.
Nel 2019 cosa cerchiamo? Una nuova Delrai Edizioni, che si muove ancora più consapevole delle difficoltà, forse ancora di più che negli anni passati, ma con una nuova idea nella mente: non c’è errore, sbaglio, che non abbia soluzione e non c’è libro che non abbia valore, vendita o non vendita. Perché se la cultura è subordinata al denaro, allora l’obiettivo della Delrai viene a cadere e non c’è valore che tenga. Giusto o sbagliato, la Delrai Edizioni punta alle nuvole, con tutte le difficoltà del caso, pur sapendo che arrivarci è quasi impossibile. Che anche quest’anno Fuksas ci aiuti! Venite a trovarci numerosi allo stand! La Delrai c’è, resiste.